SWEET TABLE: una sfilata di torte per il buffet di dolci

Altro che una fetta di torta e una manciata di confetti… L’ultima tendenza per chiudere il ricevimento arriva dalle colorate feste e i fantasiosi parties in occasione dei matrimoni americani ed è, come al solito, golosa e spettacolare: si chiama “sweet table”, un vero e proprio trionfo di creazioni d’alta pasticceria che saluta gli ospiti nel più dolce dei modi. Protagonista assoluta è la torta nuziale, enorme, magnifica, che nel suo ruolo di prestigio detta le linee quanto a colori, forme e sapori dell’intero allestimento.
Negli U.S.A. il grande buffet è popolato di cookies, cupcakes, mini driks, caramelle e cioccolatini decorati. Il motto della Pasticceria Somma è ricercare ispirazione e spinte creative per il cake design nelle mode d’oltreoceano, ma senza rinunciare a un’interpretazione originale, che sappia valorizzare il gusto italiano e la tradizione di famiglia. Così, accanto alla torta multipiano e decorata – fatta di morbido pan di Spagna con crema chantilly e frutta fresca, frutti di bosco, crema al limone o piuttosto al cioccolato – la novità dei matrimoni 2014 è un ricchissimo tavolo dei dolci in cui proporre sino a una ventina di torte, ognuna diversa dall’altra: un’irresistibile sfilata di di saint honoré, profitterol, savarin, zuppa inglese, cannonata, charlotte, cassata siciliana, crostate di frutta, mimosa, sacher, tartufi, delizie e tiramisu, mousse e zuccotti, un omaggio ai grandi classici della pasticceria serviti sia nel formato classico che in eleganti monoporzioni.