Il gelato artigianale: patrimonio del made in Italy, tradizione della famiglia Somma
Dire “gelato” è un po’ come dire “pizza” o “spaghetti”: ti capiscono in tutto il mondo! Amato dall’87% degli italiani, che – stando alle ultime indagini – ne consumano almeno 6 chili all’anno ciascuno, il gelato è infatti una delle più straordinarie e golose invenzioni made in Italy. Un po’ di storia Nel XVI secolo alla corte fiorentina di Caterina de’ Medici sorbetti di frutta e cremolati erano le specialità di feste e banchetti; fu il cuoco siciliano Francesco Procopio dei Coltelli a ottenere da...
continuaLo Spumone Somma: alla riscoperta del più buon gelato partenopeo
C’era una volta lo Spumone di Nonno Pasquale. Erano gli anni Quaranta e a Napoli, come poi in tutta l’Italia meridionale sino ad arrivare in Puglia e in Sicilia, era questo il delizioso dolce della domenica e dei giorni di festa. Pasquale Somma era uno dei più bravi nell’arte dello spumone e oggi il figlio Roberto e i nipoti Fabrizia e Piercarlo sono orgogliosi di presentarne una versione moderna, quanto fedele alla ricetta tradizionale: una mattonella di gelato di gusti misti stratificati con un cuore di morbido pan di Spagna. Stavolta...
continuaGranita e cremolato: fedeli alleati per difendersi dal solleone
Non solo gelato. Con il termometro che sale sopra i quaranta e un ciclone di calore infernale dietro l’altro, anche la voglia di dolce non può prescindere da quella di fresco! Così nel laboratorio della Pasticceria Somma, accanto a fiumi di gelato artigianale, fanno capolino coloratissime granite e cremolati di frutta. Eh già… perché se per difendersi da afa soffocante e fatica cronica c’è bisogno di rinfrescarsi continuamente, bere tanta acqua e mangiare frutta, le nostre due delizie ‘gelate’ formano davvero una coppia...
continuaIl gelato artigianale Somma, dalla tradizione di nonno Pasquale alla ricerca di Piercarlo
Fu nel cimentarsi nella preparazione del sorbetto che nonno Pasquale capì che era arrivato il momento di dedicarsi anima e corpo all’arte di fare dolci. Ancora oggi il gelato è tra le specialità del bar della Pasticceria Somma, dove solo con l’arrivo della stagione calda è servito in spettacolari coppe ai clienti che siedono in giardino. Eh sì, perché la prima qualità di un buon gelato artigianale è la freschezza, dal momento che deve essere prodotto continuamente e non riposare in vetrina per più d’una giornata. L’idea di...
continua